Delta Solutions: il sistema Topcon per il monitoraggio delle deformazioni
Una perfetta sintesi tra un hardware altamente performante e un software intuitivo: Delta Solutions la soluzione Topcon che offre una valida ed esauriente risposta ai temi del monitoraggio delle strutture e del territorio
Il monitoraggio è essenziale per comprendere e gestire i rischi durante l’intero ciclo di vita delle infrastrutture. E lo è in modo particolare in questo momento, in cui in praticamente tutti i Paesi avanzati, si stanno incrementando gli investimenti nelle infrastrutture, sia nelle nuove costruzioni che nel miglioramento di quelle obsolete. La realizzazione di queste infrastrutture richiede anni di lavoro, spesso in ambienti urbani e trafficati: di conseguenza essa può presentare rischi elevati per le aree circostanti, laddove movimenti strutturali o cedimenti delle infrastrutture stesse potrebbero avere conseguenze catastrofiche.
L’applicazione della tecnologia di monitoraggio a progetti infrastrutturali su vasta scala risulta essenziale nel fornire dati che consentano di prevenire disastri come purtroppo avvenuto anche in tempi recenti, garantendo allo stesso tempo, qualità ed estrema accuratezza durante la fase di realizzazione. In particolare nel caso di alcuni progetti urbani, spesso il cantiere si trova a pochi metri da edifici esistenti ed operativi, come uffici, abitazioni o mezzi di trasporto: questo significa che gli operai devono sapere in ogni momento in che modo il cantiere reagisce sia alle forze ambientali che a quelle artificiali.
Il monitoraggio, tuttavia, non è fondamentale solo nella fase di costruzione: infatti, anche le infrastrutture obsolete costituiscono una sfida continua in tutti i Paesi del mondo. Non esistono strutture eterne, e, man mano che la popolazione aumenta, le tensioni sulle infrastrutture esistenti non fanno che aumentare. L’invecchiamento delle infrastrutture di per sé, comporta dei rischi legati a cedimenti potenziali ed imprevisti. Sia che si tratti di costruzioni verticali, come gli edifici, od orizzontali, come strade e ponti, l’impatto di un cedimento influisce, oltre che sulla struttura stessa e sui suoi occupanti, anche sulle persone e sugli edifici che si trovano nell’area circostante. Il monitoraggio continuo delle strutture nella fase successiva alla realizzazione consente di allungare la durata dell’infrastruttura stessa, attraverso l’identificazione dello stato di salute e dei problemi strutturali, prima che essi si manifestino.
Il nuovo sistema Delta Solutions per il monitoraggio delle deformazioni è una combinazione di hardware e software all’avanguardia, progettata appositamente per fornire un set di dati completo per una comprensione accurata di qualsiasi asset. Realizzato per garantire affidabilità ed accuratezza, il sistema, integrando tecnologia di misurazione ad elevata precisione con un software avanzato e dati di diversa natura, consente di incrementare il livello di conoscenza durante la realizzazione di complicati progetti e di rilievi strutturali, in modo da ridurre i rischi.
Le stazioni totali sono strumenti molto diffusi per la raccolta di dati per monitoraggio, e la possibilità di controllarli da remoto si è già dimostrata estremamente efficace. Il nuovo Delta Link Topcon porta questa tecnologia un passo in avanti: con la sua brillante funzionalità e le dimensioni compatte, infatti, il Delta Link si differenzia da tutti gli altri prodotti sul mercato.
Questo nuovo prodotto offre un’ampia scelta di caratteristiche innovative, disponibili su uno strumento grande quanto una scatola da scarpe. Tra queste caratteristiche: controllo embedded, data buffering, memoria locale, tecnologie on board di comunicazione multipla e gestione intelligente dell’energia. Ciò significa che l’unità Delta Link registra in continuo dati accurati e stabili, senza alcun impatto da parte di condizioni esterne avverse. Nel caso in cui il trasferimento dei dati fallisca per un qualsiasi motivo, i dati vengono salvati sull’unità locale fino a che non viene ristabilita una connessione stabile. Allo stesso modo, se la fonte di alimentazione principale si interrompe, l’unità passa automaticamente ad una delle due fonti di backup, fino a che la fonte di alimentazione principale non viene ripristinata.
Piccolo e leggero, il Delta Link è facile da installare ed è dotato di grado di protezione IP65, per cui è totalmente resistente alla polvere ed impermeabile. Inoltre è dotato di una propria stazione meteorologica integrata, che misura la temperatura, la pressione e l’umidità. Progettato per garantire affidabilità e precisione, il sistema salvaguarda da qualsiasi interferenza esterna o malfunzionamento della rete, in modo da proteggere i dati affinché siano sempre affidabili.
Delta Log
Oltre al Delta Link, Topcon ha realizzato anche il Delta Log: un programma facile da usare ed intuitivo, installato sull’unità Delta Link per telecomandare le stazioni totali. Tramite il Delta Log, l’utente può progettare e configurare un regime di monitoraggio che può essere locale o da remoto. Questo programma impiega le tecnologie esclusive di Topcon per le stazioni totali, come il Reflector Prescan, che permette di identificare velocemente fino a 100 target per volta. Il Delta Log è provvisto di funzionalità avanzate che consentono di gestire le letture, i tipi di target e la programmazione dell’attività dello strumento senza dover essere sul posto.
Delta Watch
Oltre a garantire un flusso di lavoro completo e senza interruzioni, il sistema Delta di monitoraggio delle deformazioni include anche il Delta Watch: il sofisticato pacchetto Topcon per l’elaborazione dei dati. Il software di monitoraggio funziona come una piattaforma su cui si registrano, si confrontano e si processano, i dati geodetici acquisiti in manuale ed in automatico. Oltre a consentire la visualizzazione, la reportistica e le funzioni di allarme, il Delta Watch include di serie anche avanzate funzionalità di compensazione della rete. Utilizzando il Delta Watch, l’utente può creare un numero illimitato di trasformazioni di sistema di coordinate, o ‘sistemi di riferimento locali’, per ciascun progetto. Mediante la creazione di questi sistemi di coordinate, è possibile monitorare e visualizzare il movimento di qualsiasi edificio nelle vicinanze che potrebbe subire gli effetti diretti del cantiere.
Il software è in grado di elaborare informazioni geodetiche provenienti da un numero illimitato di strumenti che lavorano allo stesso progetto, collegati nella stessa rete. In questo modo si elimina ogni potenziale anomalia dai dati, assicurando un dataset preciso, accurato e completo.
Fonte:
Delta Solutions: Sistema di monitoraggio delle deformazioni
Riduzione del rischio nella gestione degli asset
Chris Emery, Business Manager - Monitoring Solutions Europe, Topcon
L’articolo completo è disponibile a questo link: https://bit.ly/2ncavFa